Lavorare studiando: l’apprendistato duale

In Italia il "sistema duale", il modello formativo integrato tra scuola e lavoro nato in Germania per favorire l'occupabilità giovanile, è stato introdotto dalle recenti riforme del mercato del lavoro. Lo strumento principale che consente a scuola e datori di lavoro di poter lavorare in sinergia è l'apprendistato. Ad illustrare le due tipologie di apprendistato duale esistenti nel nostro Paese (I° e III° livello), i requisiti per accedervi, la retribuzione spettante, oltre a vantaggi ed opportunità di questa tipologia contrattuale, che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale per i più giovani, è Elisa Paolieri, componente ANGCDL, nella nona puntata di "Orientamento lavoro" sulla web tv di Categoria.